Sembra che tu abbia disabilitato javascript. Per favore abilita javascript per far funzionare correttamente questo sito.

Comitato Consultivo

image001Jean-Pierre Swingsè Professore Onorario all’Università di Liegi (Belgio) dove ha conseguito la laurea in Ingegneria Aerospaziale e i PhD, DS in Astrofisica. I suoi interessi scientifici includono la Fisica Solare e lo studio delle emissioni nella regione dell’infrarosso degli oggetti stellari. Ha gradualmente trasferito il proprio campo di attività dall’osservazione astrofisica ad attività di tipo “astro-politiche”, quale Segretario Generale dell’Unione Astronomica Internazionale, partecipante a numerosi comitati dell’Agenzia Spaziale Europea, membro del Consiglio dello European Southern Observatory (ESO) e della Società Astronomica Europea. Jean-Pierre Swings è attualmente Presidente della European Space Sciences Committee della European Science Foundation emembro dello Space Advisory Group della Commissione Europea. (Membro della Giuria Internazionale del Premio Odysseus I 2012-2013).

image003Athena Coustenis è Direttrice di Ricerca presso il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica (CNRS) francese. Il suo campo di indagine è la Planetologia nel cui ambito svolge studi basandosi sui dati generati sia da osservatori terrestri sia da sistemi spaziali. In particolare i suoi studi si concentrano sulle atmosfere e superfici planetarie, con particolare attenzione a Titano, il satellite di Saturno. Partecipa anche a ricerche sugli esopianeti. Negli ultimi anni ha partecipato con ruoli di responsabilità nell’elaborazione di missioni spaziali. (Membro della Giuria Internazionale del Premio Odysseus I 2012-2013).

 

image005

Frank De Winneè membro del corpo europeo degli astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea. Precedentemente è stato un pilota collaudatore per l’Aviazione Belga. Nel 2002 ha partecipato alla Missione Odissea sulla Stazione Spaziale Internazionale della durata di 11 giorni in cui ha condotto oltre 20 esperimenti scientifici. La sua seconda missione, denominata OasISS, è stata di 6 mesi (Maggio – Dicembre 2009). In questa occasione ha rivestito il ruolo, la prima volta per un europeo, di Comandante della ISS. Nell’Agosto 2012 è diventato Capo dello European Astronaut Centre (EAC). (Membro della Giuria Internazionale del Premio Odysseus I 2012-2013).

 

image007

Manolis K. Georgoulisè un ricercatore pressoil Centro di Ricerca per l’Astronomia e la Matematica Applicata dell’Università di Atene. Inoltre è dal 2011 delegato greco al Comitato per i Programmi Scientifici dell’Agenzia Spaziale Europea e dal 2012 è membro del Comitato Nazionale Greco per l’Astronomia (GNCA). È stato (2011-2014) Vice-Presidentedella European Solar Physics Division (ESPD) della European Physical Society (EPS), e (2010 – 2014) Marie Curie Fellow of the European Commission. Si è laureato in Fisica presso l’Università Aristotele di Salonicco (1993) e ha conseguito il PhD in Fisica del Plasma Solare presso la stessa Università. Ha partecipato al team scientifico di tre missioni spaziali NASA e di due dell’ESA.(Membro della Giuria Internazionale del Premio Odysseus I 2012-2013).

image009Yaël Nazéè ricercatrice associata (FNRS) presso l’Università di Liegi (Belgio). L’oggetto delle sue ricerche sono le stelle di grande massa che studia mediante dati ottenuti da osservatori sia terrestri sia spaziali (su questo argomento è autrice dinumerosi articoli). Partecipa come esperta a gruppi di ricerca di numerosi osservatori (ESA, ESO, NASA) e come valutatrice di articoli scientifici per giornali scientifici di astrofisica. Partecipa, inoltre, a diverse attività di ricerca multidisciplinari di divulgazione scientifica pubblicando 9 libri.

    image011Rosa M. Ros Ferré Vice-Presidente dell’Unione Astronomica Internazionale (IAU). Inoltre è Vice-Presidente dell’Associazione Europea per l’Educazione Astronomica (EAAE) e direttrice del programma “Ciencia en Acción” e “Adopta una Estrella”. Insegna Matematica al Politecnico di Castelldefels. È membro del Comitato per l’Educazione del programma “Universe Awareness”(UNAWE) e membro consultivo del Comitato Esecutivo dello EIROforume dello “Advisory Panel” di Educazione della Fisica. È stata rappresentante spagnolo per lo IAU dal 1994, per “Physics and Science on Stage” dal 1999 e per lo “UNAWE – Explora el Universo” dal 2006.